Sirmione
Photo Residency

FINO AL 31 MARZO 2025

Sirmione ti offre una grande opportunità: una Residenza Fotografica di due settimane sul Lago di Garda per realizzare in completa libertà il tuo progetto fotografico, con la guida di due esperte internazionali di fotografia.

Partecipa Altre info

Cattura e racconta la bellezza di Sirmione con la nostra Residency

Per due settimane, nel mese di ottobre 2025, avrai la possibilità di elaborare e realizzare a Sirmione il tuo progetto fotografico personale in piena autonomia, prendendo ispirazione dalle mille sfaccettature del fascino di Sirmione.
Ti seguiranno in questo progetto, a tema libero, due professioniste internazionali con cui potrai confrontarti a ogni passo:
Andréa Holzherr, Global Cultural Director, Magnum Photos, visualizza il curriculum.
e
Ludovica Pellegatta, Partnerships Senior Manager, Magnum Photos, visualizza il curriculum.

E il tuo progetto potrà anche diventare un libro!

Cogli questa opportunità, scarica il bando per avere tutte le informazioni!

Scarica il bando

LA RESIDENZA

La Sirmione Photo Residency prevede:

VIAGGIO

Rimborso spese di viaggio (max 1.000 €)

OSPITALITÀ

Due settimane di ospitalità a Sirmione

DIARIA

Diaria di 2.500 € (per le due settimane)

Ph Davide Greco

Massima libertà creativa

Sirmione Photo Residency si distingue e si caratterizza per la grande libertà che è concessa ai fotografi partecipanti nell’immaginare, proporre e realizzare il proprio progetto.

Ph Simona Ghizzoni

Come sono andate le precedenti edizioni

La prima edizione della Sirmione Photo Residency ha visto protagonista Davide Greco . Il suo lavoro ha dato vita a “Custodi”, un libro fotografico pubblicato nell’ottobre 2023, che racconta Sirmione attraverso i volti e le storie delle persone che custodiscono la sua anima: il patrimonio storico, la natura e le tradizioni.

Nella seconda edizione, Simona Ghizzoni ha intrecciato fotografia, storia e antropologia per creare “A Riva”, pubblicato nell’ottobre 2024. Un racconto senza tempo, un omaggio alle donne e al loro profondo legame con la natura che ci riporta ad antichi miti e tradizioni legate all’acqua, elemento centrale nella storia di Sirmione.

Ph Simona Ghizzoni

La terza edizione ha premiato Mattia Marzorati . Il progetto che ha sviluppato durante la residenza sarà svelato nel 2025, che andrà ad arricchire questo racconto fotografico dedicato a Sirmione.

La Sirmione Photo Residency non è solo una residenza artistica, ma un’occasione per vedere Sirmione con occhi nuovi, attraverso la sensibilità e la creatività dei fotografi che, anno dopo anno, ci regalano nuovi modi di guardare questo luogo straordinario.

Ph Mattia Marzorati

Partecipa al bando e vinci la residenza

La Sirmione Photo Residency è una residenza di ricerca e sviluppo nella quale la fotografia può diventare lo strumento cardine per rintracciare punti di unione tra le diverse dimensioni del vivere collettivo e tradursi in un’occasione di crescita culturale ed etica della società.

Scarica il bando, registrati al sito e inviaci il tuo progetto entro il 31 marzo 2025 per essere il prossimo protagonista della residenza fotografica.

Scarica il bando Partecipa

Sirmione: turismo, arte e natura, fra le acque del Lago di Garda

Sirmione sorge su una lunga penisola immersa nelle acque del Lago di Garda, con un panorama che si spalanca fino alle Alpi.

Le spiagge di pietre e sassi, il paesaggio, la natura rigogliosa, il patrimonio storico e artistico, la magica atmosfera romantica, la vivacità che si respira tra i vicoli percorsi in ogni momento da volti nuovi, sono solo alcuni degli elementi che ti permetteranno di immergerti in un viaggio stimolante e in un’esperienza unica.